Le nostre migliori strutture biker friendly per la TUA vacanza in moto!

Ducati Club Dolomiti

Il Desmo Owners Club ufficiale Ducati che unisce gli appassionati delle due ruote per condividere insieme uscite in moto, eventi ed iniziative all'insegna del divertimento e della passione per Ducati, ma non solo, siamo inclusivi anche degli altri marchi. La nostra mission è quella di vivere al 100% le nostre moto, dando a tutti la possibilità di divertirsi in tour stradali, sulle "nostre" splendide Dolomiti, tra le curve della pista, ma anche durante le pause con le prelibatezze locali. Partecipiamo attivamente agli eventi ufficiali Ducati come il DRE, WDW ecc. 

CONVENZIONE SPECIALE:

Tutti gli iscritti Ducati Club Dolomiti, presentandosi con la tessera ufficiale, avranno diritto ad uno sconto del 5%* presso tutte le strutture associate in Trentino.

In caso di eventi/raduni/tour in Trentino-Alto Adige, Trentino in Moto fornirà gratuitamente le proprie cartine ufficiali ed il proprio supporto organizzativo per convenzioni con le strutture, consigli ecc.

*Lo sconto non è cumulabile con altre offerte, promozioni e/o tessere sconto.

Ducati Club Dolomiti ed Associazione Trentino in Moto, nell'ambito della partnership, promuoveranno le varie iniziative sui canali social ufficiali.

E-Tourism

E-TOURISM promuove l’offerta turistica sostenibile e raccoglie in un unico progetto tutti gli operatori del settore attenti al rispetto del proprio territorio.

Strutture ricettive, cantine,ristoranti, aziende di noleggio e vendita mezzi elettrici, amministrazioni e associazioni dipromozione turistica hanno ora con E-TOURISM l’obiettivo comune della MOBILITÀ ELETTRICA e SOSTENIBILE.E-TOURISM è un NETWORK di persone appassionate del mondo delle due ruote a basso impatto ambientale.

A tal fine incentiva l’ospitalità verso il Biker e sostiene “experience” con veicoli a Zeroemissioni ed a Zero rumore.

CONVENZIONE SPECIALE PER COLLABORAZIONE CON TRENTINO IN MOTO:

A tutti gli iscritti alla newsletter su www.electrictourism.it sconto del 5%

 

Visita il nostro portale, iscriviti alla newsletter ed inizia un nuovo viaggio nel futuro sostenibile su www.electrictourism.it 

MissBiker

MissBiker nasce nel 2015 ed è il punto di riferimento per le motocicliste in tutta Italia. Come community ha raggiunto in breve tempo risultati importanti anche in ambito europeo grazie a progetti ambiziosi in collaborazione con altre realtà. 

Oltre ai profili social ufficiali in cui migliaia di iscritte possono conoscersi, confrontarsi e far sentire la propria voce, è presente un blog che racconta il mondo del motociclismo al femminile. 

Nel 2019 MissBiker riceve il prestigioso premio internazionale FIM Women in Motorcycling Award dedicato alle realtà più interessanti del mondo.

CONVENZIONE SPECIALE:

Tutte le MissBiker che su presentaranno con la MissBiker Card avranno diritto ad uno sconto del 5% presso tutte le strutture associate in Trentino.

Lo sconto non è cumulabile con altre offerte, promozioni e/o tessere sconto.

Tessera MissBiker

Desmo Owners Club Trentino

Il Desmo Owners Club Trentino è il club Ducati ufficiale per la provincia di Trento, è stato fondato nel 2017 da un gruppo di amici ducatisti e da allora cerchiamo di promuovere la passione per il marchio di Borgo Panigale e per il motociclismo in generale. La filosofia alla base del club è quella di mettere in contatto le persone, creare un comunità di ducatisti, (e non solo), che condividano momenti di svago, uscite in moto ecc.

CONVENZIONE SPECIALE:

Tutti gli iscritti Desmo Owners Club, presentandosi con la tessera ufficiale fornita da Ducati, avranno diritto ad uno sconto del 5% presso tutte le strutture associate in Trentino.

Qualora organizzassi degli eventi/raduni/tour in Trentino, contattaci a nome del DOC Trentino all'indirizzo info@trentinoinmoto.com per avviare un contatto diretto, con fornitura di cartine, convenzioni per gruppi con le strutture, consigli ecc.

Lo sconto non è cumulabile con altre offerte, promozioni e/o tessere sconto.

Federazione Motociclistica Italiana

La Federazione Motociclistica Italiana guarda alle necessità dei motociclisti sportivi e non, ha a cuore la loro passione e ha come obiettivo quello di creare soddisfazione attraverso servizi, nuove opportunità e standard di sicurezza, mirando a diventare il punto di rifermento del motociclismo italiano. Tesserarsi alla FMI attraverso un Moto Club, significa entrare a far parte di una grande famiglia, dove vivere e condividere la passione per lo sport, il turismo, l'epoca e tanto altro.

Rovereto e Vallagarina

Appena a nord di Verona, Rovereto è da sempre crocevia di culture, anello di congiunzione tra pianura e montagna, cultura italiana e tedesca. La città affonda le proprie radici nella dominazione veneziana del XV secolo, nelle istituzioni fondate nel Settecento e negli eccellenti musei internazionali, dal Mart al Museo della Guerra. Tutt’intorno, la Vallagarina, ti accoglie con un paesaggio quasi immutato: i pregiati vigneti del fondovalle, attraversato dall’Adige, dominato dai castelli e punteggiato di borghi dalle origini antiche, i pascoli prealpini di Brentonico nel Parco del Monte Baldo, i campi terrazzati della Val di Gresta, le cime rocciose delle Piccole Dolomiti di Vallarsa.

Trentino Marketing Spa

Non solo promozione del turismo, ma marketing di tutto un territorio, dai prodotti tipici alla cultura: è questo il compito della Trentino Marketing S.p.A. che nel 2003 ha preso il posto dell’Azienda di Promozione Turistica del Trentino (Apt).
Il nuovo soggetto ha inoltre un ruolo di collegamento e coordinamento con tutti gli altri soggetti che operano nel settore: Provincia, Camera di Commercio, Università, Apt d’ambito, Consorzi Pro Loco, Associazioni di categoria, operatori, imprese.

Dimmi di più

In concreto la Trentino SpA è responsabile dell’immagine turistica e territoriale del Trentino in senso ampio, della gestione del marchio, della promozione e pubblicità del Trentino come sistema integrato di valori e attività, della valorizzazione delle specificità, dell’attività di marketing sui diversi mercati (pubblicità, promozione, fiere, web, sponsorizzazioni, ecc.).
Si occupa inoltre delle relazioni esterne e dei rapporti con i media, ricerca e analisi dei singoli mercati, attività editoriali di supporto, collaborazione con gli operatori di promozione turistica locale e supporto alla commercializzazione, oltre che nel turismo, nello sport, nella cultura, nell’artigianato e nelle produzioni di qualità.

Trentino Marketing S.p.A.
Società di marketing territoriale del Trentino
I - 38122 Trento, via Romagnosi 11
Tel +39 0461 219300 - Fax +39 0461 219400

APT Trento, Monte Bondone

L'Azienda per il turismo Trento, Monte Bondone è una società consortile a responsabilità limitata con sede a Trento in Via Torre Verde, 7. La società, che ha scopo non lucrativo, ha per oggetto lo sviluppo, la gestione e la promozione della destinazione turistica del territorio di Trento e del Monte Bondone.

Dimmi di più

Servizi di informazione e assistenza turistica
Iniziative di comunicazione, marketing e sviluppo prodotto
Attività di booking: accommodation, servizi e pacchetti turistici
Attività espositiva presso Trento Expo e organizzazione del Mercatino di Natale di Trento 

Le categorie rappresentate sono molteplici ed in particolare: amministrazione comunale, trasporti, impianti di risalita, albergatori, ostello, agenzie pubblicitarie, ristoranti, agenzie di viaggio, commercianti al dettaglio, pubblici esercizi, artigianato, industria.

ApT Trento, Monte Bondone
Piazza Dante, 24
38122 Trento
Tel. +39 0461 216000
info@discovertrento.it
www.discovertrento.it

Motorrad Freizeit

I nostri amici e migliori partner tedeschi nella realizzazione di molti progetti di marketing e pubblicità: Motorrad Freizeit & Kurvenkönig.

Consigli gratuiti sui percorsi per motocliclisti con dati GPS, attrattive su di un magazine online. News dal mercato della moto informazioni tecniche, previsioni meteo per la vostra vacanza in moto e molto altro.

Il lago di Garda in moto

Apt Garda Trentino. Gli amanti delle motociclette riconoscono il Lago di Garda come uno dei maggiori scenari italiani in cui recarsi in sella alla loro moto. Ciò perché la zona del Garda è un vero e proprio paradiso colmo di ricchezze paesaggistiche e strutturali che risulta agevole visitare in moto, permettendo ai bikers di seguire lo stile di vita a cui sono legati, sentendo il vento sulla faccia e scrutando con lo sguardo l’orizzonte mentre il paesaggio gli scivola via ai fianchi.

Dimmi di più

Ingarda Trentino Azienda per il turismo S.p.A.
Largo Medaglie d’Oro al Valor Militare, 5 - 38066 Riva del Garda (TN)
Registro imprese Trento, C.F. e P. IVA 01855030225
Cap. Soc. Euro 472.750,00 i.v.

Unione Albergatori

UNAT - Unione Albergatori del Trentino è un sindacato di categoria che rappresenta la categoria degli albergatori trentini per i quali stabilisce linee strategiche, programmi e azioni conseguenti di natura politico associativa.Nel sistema ricettivo UNAT operano oltre agli alberghi, altre categorie appartenenti al settore ricettivo quali: l’associazione Affittacamere, Rescasa Trentino, Trentino appartamenti, Bed & Breakfast in Trentino, l’Associazione Direttori d’Albergo.

Dimmi di più

La segreteria del sistema ricettivo UNAT si relaziona costantemente con oltre cinque club di prodotto che rappresentano l’elemento distintivo della politica marketing adottata da UNAT a favore di tutti i soggetti del turismo trentino. Si tratta in particolare di Trentino in Moto, Camping Trentino Outdoor, Vita Nova - Trentino Wellness, Club Comfort, Club Trentino Appartamenti, Club 50 e Più.

Motoclub Trento

Il Moto Club Trento, fu fondato nel 1925 è uno dei primi tre sodalizi della nostra Provincia e vanta nella storia del motociclismo Nazionale una lunga schiera di piloti “Campioni italiani” nei suoi 82 anni ininterrotti di attività compreso il periodo bellico, con servizi motociclistici, segno dell’estrema serietà e moralità dei suoi dirigenti che nel corso degli anni tra mille difficoltà, hanno saputo ricambiarsi con la volontà e abnegazione della passione.

Dimmi di più

Attualmente i soci sono più di 300 e tutti con la propria disponibilità, partecipano nelle varie attività organizzative durante la stagione.

Il calendario annuale si compone di più di 10 manifestazioni; tre a carattere nazionale Trial- Rally dei Castelli del Trentino – Trento Bondone Storica - e altre gare Trivenete, Regionali, Provinciali prevalentemente Raid e Motoconcentrazioni come la ben nota “Benedizione della Moto” con sua Eccellenza Arcivescovo di Trento e la partecipazione di oltre 2000 presenze. Il Moto Club Trento in collaborazione con i Vigili urbani della città è fra i primi in Italia, ad attivarsi per l’istruzione e la pratica nel pieno rispetto delle norme stradali, e per il corretto comportamento stradale dei ragazzi. Il Moto Club Trento Vi saluta e Vi aspetta nella propria sede.

APT Altopiano di Piné e Valle di Cembra

L’Azienda per il Turismo Altopiano di Piné e Valle di Cembra è una società consortile a responsabilità limitata nata il 20 dicembre 2004, riconosciuta dalla Provincia Autonoma di Trento quale soggetto idoneo a svolgere attività di promozione turistica.

Dimmi di più

L’A.p.T. Piné Cembra svolge attività di informazione, promozione, commercializzazione e valorizzazione dell’ambito turistico “Altopiano di Piné – Valle di Cembra – Civezzano – Fornace”, nel pieno riconoscimento e tutela delle singole peculiarità delle località interessate; l’attività intrapresa è indirizzata al raggiungimento della migliore e unitaria offerta turistica.

38042 Baselga di Piné – Trento – ITALIA
Via Cesare Battisti, 106
Tel. 0461 557028
info@visitpinecembra.it

38034 Cembra – Trento – ITALIA
P.zza San Rocco, 10
Tel. 0461 683110
infocembra@visitpinecembra.it

Valle di Ledro

Valle di Ledro in moto. Un lago turchese tra i più belli e limpidi del Trentino, il Lago di Ledro. Tutt’intorno le Dolomiti, con cime che superano i 2000 metri. E un “giardino” famoso in tutta Europa per la rarità delle sue specie. Punteggiato, nel verde fondovalle, da 13 località ricche di storia e tradizioni. Sono queste le premesse di una vacanza nella Valle di Ledro. Un “ponte” sopraelevato tra il Lago d’Idro e il Lago di Garda. Una Valle a misura d’uomo. E di bambino. Non mancano, infatti, le attività dedicate ai più piccoli e alle famiglie presso la Rete Museale di Ledro, che organizza diverse attività e visite guidate.

Dimmi di più

La Valle di Ledro è un vero paradiso per l’outdoor, tante sono le attività che si possono praticare: dalla vela al trekking, passando per il parapendio e il canyoning. Per coloro che invece preferiscono una vacanza all’insegna del relax in spiaggia, in Valle di Ledro ci sono ben quattro spiagge attrezzate, di cui una riservata anche agli amici a quattro zampe.

Non solo curve ma anche luoghi e paesaggi mozzafiato che inducono i bikers a fare un pit-stop lungo le sponde del lago oppure nella verde Val Concei. La Valle di Ledro è il luogo ideale da percorrere in moto e come punto di partenza per numerosi itinerari: uno dei tour preferiti è sicuramente Tremalzo, caratterizzato da 13 km di sole curve fino al passo da cui la vista spazia dall’Adamello al Monte Baldo; altrimenti, uscendo dalla Valle di Ledro si può andare verso le Dolomiti di Brenta per poi tornare dalle Sarche o verso il Lago di Garda attraverso la Val Vestino.

CONTATTI:
Consorzio per il Turismo Valle di Ledro
Via Nuova,7 – 38067 - LEDRO (TN)
Tel. 0464 591222
info@vallediledro.com
www.vallediledro.com

Piana Rotaliana-Königsberg

Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg La Piana Rotaliana Königsberg, situata nel cuore del Trentino, a metà strada tra Trento e Bolzano, con i suoi dolci pendii ed, al contempo, montagne ripide e maestose, offre una natura incontaminata ed emozioni forti. E’ il luogo dove nascono vini rinomati (il loro “principe” è il Teroldego Rotaliano) e vere eccellenze della produzione enogastronomica locale, da scoprire con una visita in cantina, negli agriturismi o nei ristoranti con suggestivi percorsi tra vigneti e colline. Il territorio è anche un giacimento di preziose gemme di cultura, come il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina o gli splendidi affreschi di Paul Troger, castelli, giardini pensili, chiese antiche, gotiche e barocche, sempre emozionanti.

Dimmi di più

Ufficio turistico:
Corso del Popolo, 35 - 38017 Mezzolombardo (TN)
Tel. +39 0461 1752525
info@pianarotaliana.it
www.pianarotaliana.it

Territorio d’ambito:
Faedo, Lavis, Mezzocorona, Mezzolombardo, Nave San Rocco, Roveré della Luna, San Michele all'Adige, Zambana

[12  >>  
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet