Strutture vicine
Festival della Polenta a Storo
L'evento è dedicato al prodotto di punta della Valle, la famosa farina gialla, e al piatto principe della tradizione culinaria di montagna, cioè la Polenta. Tante e gustose le varianti in assaggio: polenta e rape, polenta carbonera (Polenter di Storo), polenta cucia, polenta e noci, polenta macafana, polenta di patate, polenta carbonera (Alpini di Condino). Il centro storico di Storo si anima di profumi, sapori e musica, lungo un itinerario del gusto.
PROGRAMMA:
SABATO 1 OTTOBRE
Presso la cooperativa Agri '90
Ore 10.00: apertura degustazione e acquisto miele e formaggio di malga.
Presentazione libro "Cercatori d'erba. Malghe da formaggio in Trentino".
Ore 12.00: polenta e spiedo (su prenotazione al numero +39 0465 686614) con accompagnamento musicale.
Ore 16.00: chiusura degustazione e acquisto.
Ore 18.30: convegno organizzato da Agri '90 "Dalle sfide alle opportunità: i nuovi orizzonti della cereagricoltura".
Presentazione libro sui grani antichi.
DOMENICA 2 OTTOBRE
Centro storico di Storo
Ore 10.00: inizio preparazione polente nelle varie piazze. Venditaprodotti tipici direttamente dagli operatori.
Spaventapasseri in sagra. Saluto autorità e presentazione giuria tecnica
Ore 12.00: degustazione e votazione popolare delle polente in gara (acquista qui il ticket degustazione).
Intrattenimento musicale di gruppi locali
Ore 14.00: assaggio caldarroste.
Ore 16.00: premiazioni polente e chiusura manifestazione.
TARIFFA:
Pranzo e degustazione polente a pagamento. Altre attività gratuite.
ACCESSIBILITA':
L’evento presenta alcune condizioni necessarie per permettere a qualsiasi persona di accedervi. Vi invitiamo a contattare gli organizzatori per tutti i dettagli.
INFO UTILI:
Animali ammessi.