Le nostre migliori strutture biker friendly per la TUA vacanza in moto!

Tutti i tour | Tour 4

Tra Piné, la Val di Fiemme e la Valsugana

Lunghezza

148 km

Durata

3 h

Numero di tornanti

58

Altitudine massima

2045 m

Difficoltà

Il tour parte da Trento, calandoti immediatamente nella rigogliosa natura del Trentino. Attraversando la Val di Cembra e l’Altopiano di Piné sarai catapultato in un paesaggio variegato di castagni, boschi, vigneti e laghi. Obbligatoria una breve sosta per rifrescarti in uno dei tanti laghi (Santa Colomba, Lases, Serraia e Piazze). Giunti in Val di Fiemme il tour prosegue verso il rinomato Passo Manghen, sito ad una altitudine di 2.047m. Questa è l’unica parte impegnativa del percorso, ma sarai ricompensato da una serie di tornanti da mozzare il fiato. Dopo un meritato ristoro alla Baita Manghen Hutte sarai pronto per una discesa altrettanto difficoltosa, ma adrenalinica, verso la Valsugana, valle ricca di località affascinanti quali Borgo Valsugana, Roncegno Terme, Levico Terme e Pergine Valsugana. Senza dimenticare i Laghi di Levico (dalla caratteristica forma di un fiordo norvegese) e Caldonazzo (il lago più grande appartenente interamente al Trentino).

Tappe / Roadbook:
Trento – Civezzano – Sant’Agnese – Lago di Santa Colomba - Albiano – Lona Lases – Baselga di Piné - Lago di Serraia e delle Piazze – Bedollo – Brusago – Valfloriana – Stramentizzo - Molina di Fiemme – Passo del Manghen – Telve di Sopra - Borgo Valsugana (possibile deviazione: Passo del Brocon direzione Canal San Bovo e Vanoi) – Roncegno Terme - Marter – Novaledo - Levico Terme (deviazione possibile: Kaiserjägerstrasse) – Calceranica al lago – Lago di Caldonazzo - Valsorda – Vigolo Vattaro - (possibile deviazione Vattaro/Pian dei Pradi direzione Valico della Fricca) Trento.

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet