Lago di Tenno
Cosa vedere percorrendo uno dei nostri itinerari con la moto? Le attrattive consigliate da Trentino in Moto per la vacanza in montagna.
Per tutti i motociclisti amanti del relax all’aria aperta Tenno (428 s.l.m.) è una località piacevole per passare una giornata sulle rive del lago di Garda, magari per una pausa durante gli itinerari consigliati in questa zona. La vista panoramica è incantevole ed esaltata da un'aria tersa e luminosa, tipicamente gardesana. Tenno e le sue numerose frazioni (Gavazzo, Cologna, Ville del Monte, Sant'Antonio, Canale, Calvola, Pranzo) propongono ambienti ed insediamenti umani, case e centri abitati che hanno mantenuto le caratteristiche originarie e un’atmosfera medioevale.
E' una zona ricca di testimonianze storico-culturali. Da visitare assolutamente la chiesetta affrescata di S. Lorenzo, il borgo murato di Frapporta e quello medioevale di Canale. Importante anche il sito archeologico di San Martino. Tenno gode di un clima privilegiato e costituisce un tramite tra l'aria gardesana e l'entroterra alpino. Lo scenario della valle è reso più suggestivo dalle bellissime montagne circostanti particolarmente segnate dal torrente Magnone, massimo corso d'acqua della zona, che con profonda incisione della roccia calcarea precipita a formare più in basso la ben nota cascata del Varone, con un salto di quasi 100 m.
Al limite settentrionale del territorio si trova il romantico laghetto di Tenno d'origine glaciale, con la sua alberata isoletta. Il lago è circondato da sponde erbose e da fitto manto conifere. Visibile su una rupe l’antico Castello di Tenno (XII sec.) posto in posizione strategica.
Dopo aver passato una giornata a Tenno mostrateci i vostri scatti su http://www.facebook.com/trentinoinmoto la community del mototurismo vi aspetta!