Parco Faunistico di Spormaggiore
Cosa vedere percorrendo uno dei nostri itinerari con la moto? Le attrattive consigliate da Trentino in Moto per la vacanza in montagna.
Il Parco Faunistico di Spormaggiore è situato sull'Altopiano della Paganella in Trentino in una vasta area protetta e offre a tutti la possibilità unica di osservare da vicino l’orso bruno, di cui si possono ammirare tre esemplari all’interno di un’area di 7000 metri quadrati: una femmina proveniente da Sardagna (TN) di nome "Bel" (diminutivo di Belfort) e due sorelle di 18 anni presso il recinto del Santuario di San Romedio in Val di Non di nome "Cleo" e "Cora".
Oltre agli orsi è possibile vedere alcuni esemplari di lupo (Canis Lupus) in un’area riservata che si estende su 3500 metri quadrati di bosco ed è dotata di due ampi osservatori che consentono di osservare i lupi in condizioni di semi-naturalità. Le due lupe, tutte di sesso femminile, provengono dal Parco Natura Viva di Bussolengo (VR) ed hanno nome rispettivamente di Sissi e Luna.
A rendere il parco faunistico di Spormaggiore ancora più unico sono le piante di grandi dimensioni come faggi, abeti rossi e larici, zone cespugliose alternate a zone aperte e un piccolo ruscello con pozze e cascatelle.
Dal 2013 è inoltre possibile osservare in recinti preparati ad hoc volpi e linci e negli ultimi mesi sono stati inseriti quattro esemplari di gufo reale, due maschi e due femmine, in una voliera di circa 30 metri quadrati, e un esemplare maschio di gatto selvatico.
Infine, è possibile visitare la fattoria degli animali con le caprette, i conigli, le faraone, i pony e le galline.
Qui sotto la mappa del parco:
Fonte: parcofaunistico.tn.it