Le nostre migliori strutture biker friendly per la TUA vacanza in moto!

Tutti i tour | Tour 11

Passi Pordoi, Sella e Rolle

Lunghezza

160 km

Durata

4 h

Numero di tornanti

50

Altitudine massima

2240 m

Difficoltà

Quello dei 4 Passi è sicuramente uno degli itinerari più appassionanti di tutte le Alpi. Tantissimi i passi dolomitici da varcare tra Val di Fiemme e Fassa. Da Cavalese scalderai subito i motori con la salita verso il Passo di Lavazé, a 1.808 metri, dove potrai ammirare un paesaggio naturale mozzafiato con i gruppi montuosi del Catinaccio e del Latemar a fare da sfondo. Il tour prosegue tra le verdi valli dell’Alto Adige (Val d’Ega, Alpe di Siusi e Val Gardena) circondati da magnifiche cime quali lo Sciliar e il Sassolungo. Il Passo Gardena è un valico alpino delle Dolomiti situato a 2.121 di altitudine tra la val Gardena e la val Badia. Qui potrai decidere di proseguire per il Passo Sella o deviare per il Passo di Campolongo che collega il Trentino con il Veneto. La salita prosegue tra paesaggi mozzafiato fino a giungere al Passo Sella, punto più alto del tour a 2.240 metri. La piana con vista sulle torri del Sella ti lascerà senza fiato. Le difficoltà, tuttavia, non sono terminate poiché in località Canazei potrai deviare per il Passo Pordoi dove potrai sostare e prendere la funivia per raggiungere il Sass Pordoi. Qui, a quasi 3.000 metri, il panorama è a 360° su tutto l´arco alpino! Il ritorno a Cavalese è piuttosto semplice ed è l’ideale per riposarsi dopo una giornata intensa in una della tante località della Val di Fassa o Val di Fiemme tra cui Canazei, Pozza di Fassa, Moena, Predazzo, Ziano e Tesero.

Tappe / Roadbook:
Cavalese – Tesero - Predazzo - Campitello di Fassa - Canazei - (possibile deviazione: Passo Pordoi) – Passo Sella / Sellajoch - Ortisei / Sankt Ulrich Siusi / Seis - Collepietra / Steinegg - Passo di Lavazé / Lavazé Joch Cavalese.

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet