Dal Garda a Pine' fino alle Dolomiti
Il tour ha una bellissima forma a 8 e permette di partire dal capoluogo del Trentino, Trento, alla volta del Lago di Garda.
Come riscaldamento mattutino si va sul Passo di Santa Barbara, l’unica parte di media difficoltà di tutto il tour. Dopo una visita sul Lago di Garda si ritorna a Trento per poi proseguire in Val di Cembra dove bisogna assolutamente dare un’occhiata alle famose Piramidi di Segonzano che raggiungono un’altezza di circa 20 metri: una vera meraviglia della natura.
La Valfroriana mette in comunicazione la Val di Cembra con la Val di Fiemme, celebre località turistica invernale con i suoi impianti da sci o estiva con le tantissime passeggiate sui sentieri delle Dolomiti.
A Cavalese il tour ritorna definitivamente a Trento attraversando l'Altopiano di Piné (meritano una deviazione i due affascinanti laghi balneabili), la Val dei Mocheni e la Valsugana. Non dimenticarti di portare il costume da bagno perché questo tour giornaliero termina, dopo moltissimi paesaggi variegati, nei caldi laghi di Levico e Caldonazzo.
Tappe / Roadbook:
Trento – Ravina – Garniga – Aldeno – Ronzo Chienis – Passo di Santa Barbara – Arco – Dro – Sarche – Santa Massenza - Vezzano – Terlago – Sopramonte – Gardolo - Lavis - Meano – Albiano – Lona Lases – Faver (possibile deviazione: Segonzano) Valda – Grumes – Stramentizzo – Valfloriana – Sover – Brusago – Bedollo – Regnana – Palù del Fersina – Sant’Orsola Terme – Pergine Valsugana – Levico Terme (possibile deviazione: Kaiserjägerstrasse) – Lago di Caldonazzo - Caldonazzo (possibile deviazione: Centa San Nicolò - Pian dei Pradi - Vattaro) - Calceranica al lago – Vigolo Vattaro - Valsorda – Trento.
Nei dintorni
Strutture vicine
















